Con il tuo aiuto puoi contribuire allo sviluppo dei nostri progetti per dare una casa e opportunità di lavoro ai nostri ospiti: padri separati in emergenza abitativa e lavorativa e uomini in emergenza abitativa.
L’area di intervento in cui agiamo è poco rappresentata dal mondo del No profit e il tuo aiuto può fare la differenza.
Attualmente gestiamo 2 strutture:
- a Torino, in Corso Cirié, Casa 19 Marzo accoglie padri separati in emergenza abitativa e lavorativa
- a Fiano (TO), in via Rossini 101, Cascina Solidale Marchesa accoglie uomini in emergenza abitativa.
Oltre all’accoglienza nelle nostre strutture, con le nostre attività miriamo a portare i nostri ospiti all’autonomia economica e abitativa.

Grazie a te possiamo aumentare il numero di persone ospitate e proporre progetti che possono cambiare il loro futuro.
Leggi di seguito per scoprire come puoi sostenere i nostri progetti!
AZIENDE
Se hai un’azienda puoi aiutarci in diversi modi:
- SOSTENERE LE NOSTRE ATTIVITA’ CON UNA DONAZIONE a favore dei padri separati in emergenza abitativa e lavorativa e di uomini in emergenza abitativa. Contribuisci con un bonifico bancario intestato a ASSOCIAZIONE MISERICORDIA SPA, Iban IT76N0200830290000104052570
- ADERIRE A “ADOTTA UN PROGETTO SOLIDALE”: sostenere un evento o una nostra iniziativa. Darai visibilità alla tua azienda e con questo gesto di solidarietà contribuisci a diffondere l’idea di uno sviluppo sostenibile e solidale.
- ADERIRE AL PROGETTO ADOTTA UN PADRE SEPARATO: con questa donazione contribuisci ad assegnare un alloggio a un padre separato in emergenza abitativa.
- DONANDO MOBILI E ATTREZZATURE in buono stato e che non utilizzi più nella tua azienda: li renderemo nuovamente funzionali e saranno utili ai nostri ospiti.
- DONARE I NOSTRI PRODOTTI AI TUOI CLIENTI E DIPENDENTI per Natale, Pasqua o altre occasioni importanti. Abbiamo barattoli di miele, confezioni di biscotti alla lavanda, panettoni e uova di Pasqua. Alcuni di questi articoli sono prodotti direttamente dai nostri ospiti coltivando la terra e l’allevando api e altri animali. Sono prodotti genuini e di qualità con cui farai un dono gradito e aiuterai i nostri ospiti in difficoltà.
AGEVOLAZIONI FISCALI
L’Associazione Misericordia SpA è una Onlus per cui le donazioni sono deducibili o detraibili.
NEGOZI DI ALIMENTARI, SUPERMERCATI, BAR E RISTORANTI
Se hai un negozio di generi alimentari, un bar, un ristorante o gestisci un supermercato, puoi proporre i nostri articoli (miele, biscotti alla lavanda, panettoni e uova di cioccolato) ai i tuoi clienti. Sono prodotti graditi per la qualità e il confezionamento. Proporli tra i tuoi articoli è un aiuto concreto alle nostre iniziative.
PRIVATI
Puoi sostenerci in diversi modi:
- DONARE il 5×1000. Il nostro Codice Fiscale è 92050880019
- con una DONAZIONE LIBERA su IBAN IT76N0200830290000104052570
- con un LASCITO TESTAMENTARIO alla nostra Associazione
- DONANDOCI alimentari, indumenti, prodotti per l’igiene personale e della casa, mobili
- DONANDOCI IL TUO TEMPO e collaborando alle nostre attività come VOLONTARIO.
- DONANDO I NOSTRI PRODOTTI (miele, uova, biscotti, panettoni, uova di Pasqua) alla tua famiglia, a un amico o a te stessa/o. Sono alimenti di qualità, freschi e da agricoltura sostenibile. Alcuni di essi sono prodotti direttamente presso la nostra Cascina Solidale Marchesa dalla coltivazione della terra e dall’allevamento di api e altri animali da parte dei nostri ospiti.
Grazie per il tuo sostegno: il tuo aiuto è un dono prezioso! Ci permette di crescere e di essere un aiuto concreto per chi è in difficoltà.
DIVENTA VOLONTARIO
Donare il proprio tempo per aiutare chi è in difficoltà è un’esperienza che arricchisce, e ti permette di entrare in contatto con persone e mondi diversi.
È la tua mano tesa verso gli altri.
La nostra area di intervento è poco rappresentata dal mondo del No profit: il tempo che ci dedicherai è particolarmente prezioso per noi e i nostri ospiti.
Puoi collaborare con noi:
- AIUTANDOCI A ORGANIZZARE EVENTI E INIZIATIVE, soprattutto presso la nostra Cascina Solidale Marchesa. In particolare, cerchiamo persone che si occupino di creare e organizzare eventi aperti a tutti (ludici, musicali, artistici, culturali). Cascina Solidale Marchesa è uno spazio aperto alla condivisione e allo scambio di esperienze.
- GESTENDO ATTIVITÀ LABORATORIALI: se sei competente in qualche attività particolare (per esempio la lavorazione del legno, la coltivazione della terra, l’allevamento di animali da fattoria, la panificazione) puoi dare vita ad attività laboratoriali per i nostri ospiti
- OCCUPANDOTI DELLE NOSTRE STRUTTURE per quanto riguarda l’accompagnamento dei nostri ospiti nelle attività di gestione della quotidianità: preparazione pasti, pulizia delle camere e delle aree comuni, coltivazione della terra e allevamento di animali da fattoria, gestione dei laboratori artigianali, della didattica.
I nostri progetti e le nostre strutture sono organizzati su un modello di vita comunitario.
Il modello comunitario richiede un periodo di introduzione all’interno della struttura che permetta di entrare nel mondo dei nostri ospiti per condividere spazi e abitudini.
Non sempre è facile relazionarsi con le abitudini acquisite dai nostri ospiti all’esterno delle nostre strutture, perché le loro esperienze sono spesso segnate dal disagio, dal dolore e da percorsi di emarginazione.
Per questo motivo, se sei interessato a diventare un nostro volontario, è necessario pensare a un progetto di lungo periodo, in particolare per le attività laboratoriali e di inserimento nella quotidianità dei nostri ospiti.
Tale periodo è utile per permetterti di agire consapevolmente all’interno delle diverse dinamiche che potrai incontrare e, anche, per costruire progetti duraturi e che possano realmente esser d’aiuto ai nostri ospiti.
Per diventare volontario è necessario il Green Pass.
Contattaci per qualsiasi informazione, dubbio e per proporre idee e progetti: ti aspettiamo a braccia aperte!
Donare il tuo tempo agli altri è un atto d’amore e di fiducia nel futuro!
CONTATTACI
Se hai deciso di aderire a una delle alternative per sostenerci, non esitare a contattarci.
Per contattarci:
- telefono: 392.076.65.16
- e-mail: unasocietaperamore@yahoo.it